
Semi di Cipolla D'inverno (Allium fistulosum)
Semi di Cipolla D'inverno (Allium fistulosum)
Prezzo per confezione da 50 (0,13 g) semi.
La cipolla d'inverno (Allium fistulosum L., 1753), detta anche cipolletta, cippolletta o cipollotto, è una pianta appartenente alla famiglia Liliaceae. La specie fu descritta da Linneo e pubblicata per la prima volta in Species Plantarum 1: 301. 1753.[6] In base alla recente classificazione APG III, la cipolla
Semi di Cipolla D'inverno (Allium fistulosum)
Prezzo per confezione da 50 (0,13 g) semi.
La cipolla d'inverno (Allium fistulosum L., 1753), detta anche cipolletta, cippolletta o cipollotto, è una pianta appartenente alla famiglia Liliaceae.
La specie fu descritta da Linneo e pubblicata per la prima volta in Species Plantarum 1: 301. 1753.[6] In base alla recente classificazione APG III, la cipolla d'inverno appartiene alla famiglia delle Amaryllidaceae (ex Alliaceae)
Originaria dell'Asia centrale, Cina nord-occidentale, Asia orientale o Siberia, l'allium fistolosum è una pianta erbacea perenne, sempreverde in climi temperati[10] e annuale in quelli rigidi, che forma cespugli alti fino a una quarantina di centimetri e larghi fino a mezzo metro.
La cipolla d'inverno si differenzia dalla cipolla:
per gli scapi fiorali più corti. Mostra Infiorescenze ombrelliformi di forma sferica (dai 2 ai 7 cm di diametro), con fiori viola, e piccoli semi neri simili a quelli della cipolla.
per i bulbi più piccoli, che sono oblungo-ovoidei, non troppo più larghi dello stelo, leggermente asimmetrici, bianchi o rosa e di norma proliferi.
per le foglie, che si sviluppano in cespi dal bulbo e sono fistolose (ovvero cave, da cui il nome scientifico) di color verde scuro con sfumature di blu (verde glauco).
Ne esistono varie cultivar, che si caratterizzano per la resistenza al freddo, il colore della buccia (rossa o bianca) e la larghezza dei gambi. Alcuni ibridi sterile sono stati ottenuti incrociando la specie con altre del suo genere, in particolare la cipolla.
Traduzione in altre lingue
In inglese viene indicata come Welsh onion (dove l'aggettivo Welsh non significa gallese, ma mantiene il significato originale dell'anglo-sassone welisc, straniero[7][9]), Japanese bunching onion (cipolla a fascio giapponese), e i più ambigui green onion, salad onion, spring onion (in inglese britannico) scallion (in inglese USA), escallion (in Inglese giamaicano), anche se questi termini si possono riferire anche a altre piante dello stesso genere. In francese i suoi nomi comuni sono ciboule, cive, oignon d'Espagne (cipolla di Spagna), chiboule o ail fistuleux (aglio fistoloso). Viene indicata sotto i nomi di Schnittzwiebel (cipolla tagliata), Winterzwiebel (cipolla di inverno) o Frühlingszwiebel (cipolla di primavera) in tedesco, di cebolleta in spagnolo e di cebolla china (cipolla cinese) in Perù, 蔥 (pinyin: cōng ; pronunciato « tsong » in tono elevato) in cinese, negi (葱 / ネギ?) in giapponese e 파 (pa) in coreano.
Coltivazione
Sebbene in Europa la cipolla d'inverno sia soprattutto una pianta ornamentale, in altre aree del mondo è coltivata principalmente a scopo alimentare, ma non è mai divenuta un vero prodotto industriale, ed è principalmente prodotta in loco e consumata fresca.
Attestata in Cina fin dal II secolo a.C. e in Giappone dal VI secolo d.C., la sua area di coltivazione principale si estende attualmente dall'Indonesia fino alla Siberia[8]. Risulta anche molto diffusa in Africa, nelle aree attorno al fiume Congo e negli stati che si affacciano sul Golfo di Guinea[8].
Si tratta di una specie rustica, adatta a tutti i climi (resiste al gelo, se opportunamente protetta[13], ma cresce bene anche ai tropici), che in genere cresce raramente allo stato spontaneo, e si adatta bene alla coltura in vaso[10], sui terrazzi
Richiede un suolo fresco e friabile, leggermente acido e ben drenabile, ma in generale si adatta meglio a qualsiasi tipo di suolo rispetto alla cipolla.
Si moltiplica per semina, per divisione dei cespi o tramite bulbo. I semi si piantano in primavera a dimora (fine marzo, inizio aprile) o i bulbi in autunno. Nessun trattamento pregerminativo è necessario. Se si piantano i semi, la raccolta avviene l'anno successivo quando si formano dei cespi. A lato delle piante che montano a seme, inutilizzabili per il consumo, se ne formano altre che possono essere raccolte. Ogni tanto è opportuno estirpare i cespi e ripiantare le migliori piante a 25 cm di distanza l'una dall'altra, rincalzando periodicamente le file.
Varietà più adatte ai climi rigidi tendono a perdere le foglie in inverno.
Fra i suoi parassiti più comuni compaiono tripidi, la mosca della cipolla (Delia antiqua), la falena porro (Acrolepiopsis assectella).
In colture commerciali, la raccolta viene fatta tirando i ciuffi ed i cipollotti sono venduti in fasci.
Conservazione
la cipolla d'inverno deve essere consumata fresca, perché non può essere essiccata. Le foglie si congelano facilmente.
In cucina
Spesso viene cotta (in fritti, zuppe e minestre), anche se è consigliato non in modo eccessivo, ma può essere utilizzato cruda (comprese le foglie) per insaporire un piatto dopo la cottura come si farebbe con l'erba cipollina o per la preparazione di insalate[8]. Le sue foglie aromatiche sono consumate sia come condimento che in insalata, come quelle di altre specie possono essere servite ripiene di fiocchi di latte
Russia
Il bulbo è usato tagliato o tritato, come condimento o al posto della cipolla.
Estremo Oriente
È particolarmente amato in Estremo Oriente (Cina, Sud-Est asiatico), dove è secondo per importanza soltanto alla cipolla, venendo impiegato in piatti a base di pasta, riso fritto, carne in wok, insalate, zuppe. Serve anche, tritato e servito in frittelle, come accompagnamento all'anatra alla pechinese.
Giappone
In Giappone, dove viene chiamata negi, la cipolla d'inverno è un ingrediente della zuppa Misoshiru, del negimaki (involtini di carne di vitello e cipolla)[14], e spesso è utilizza affettata come condimento in svariati piatti tra i quali teriyaki, takoyaki, zaru soba, natto e tofu. È l'ingrediente principale del negiyaki, una versione più fina dell'okonomiyaki in cui il cavolo viene sostituito dal negi.
Utilizzi terapeutici
Possiederebbe proprietà antiscorbutiche, antisettiche, bechiche, ipoglicemizzanti[4], diuretiche, espettoranti e lassative.
In Cina è un ingrediente della medicina tradizionale.
HEIRLOOM ? | Sì |
---|---|
BIO Semi ? | Semi bio |
Commestibile? | Commestibile |
Semi selezionati con cura? | Sementi raccolte a mano |
Resistente al freddo e al gelo ? | Resistente al freddo e al gelo |
Pianta medicinale? | Pianta medicinale: Sì |


Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
🌍 Spedizione Globale dall’Unione Europea
Spediamo in tutto il mondo dall'Unione Europea, utilizzando posta raccomandata con ricevuta di ritorno.
📦 Tracciamento degli Ordini
Accedi al tuo account e vai su Storico Ordini > Dettagli per trovare il numero di tracciamento.
Tracciamento globale: 17Track
Per numeri tipo RGxxxxxxHR: Tracciamento Posta.hr
🕒 Attendi fino a 24 ore dopo la spedizione per la visualizzazione del tracciamento.
⚠️ Informazioni Importanti
Non accettiamo pagamento alla consegna.
Controlla regolarmente la cartella spam/posta indesiderata per notifiche.
Usa esclusivamente il modulo di contatto sul sito.
Le email dirette potrebbero non essere elaborate.
📱 Dati di Contatto
Fornisci sempre un numero di cellulare con prefisso internazionale.
Esempio: +39 345 123 4567
🚚 Condizioni di Spedizione
Le spedizioni raccomandate richiedono la firma del destinatario.
Non ordinare se:
Vuoi spedire a una casella postale
Non sarai presente per riceverla
Vuoi che la riceva un vicino (non consentito)
📬 Se il pacco viene perso a causa di indirizzo errato (es. casella postale), non verrà rimborsato.
↩️ Resi e Rispedizione
In caso di reso:
Verranno addebitati 2 € per la restituzione
Più il costo di una nuova spedizione
⏱ Ritardi e Tracciamento
Se il tracciamento mostra che è ancora presso il mittente, significa che è in viaggio.
Contatta il tuo ufficio postale locale con il numero di tracciamento.
Non siamo un servizio postale: non possiamo localizzare il pacco per te.
Non siamo responsabili per i ritardi di consegna.
🔍 Indagini su spedizioni perse partono dopo 30 giorni dalla spedizione.
✈️ Opzioni di Spedizione
Metodo di Spedizione | Tempo di Preparazione | Assicurazione | Possibili Ritardi | Note |
---|---|---|---|---|
Standard | 7–10 giorni lavorativi | ❌ | 7–14 giorni | Opzione più economica |
Prioritaria | 1–7 giorni lavorativi | ❌ | 3–10 giorni | Priorità nella lavorazione, non più veloce nella spedizione |
Assicurata | 1–7 giorni lavorativi | ✅ | 3–10 giorni | Rimborso garantito fino a 150 € in caso di smarrimento |
🕒 Tempi di consegna stimati:
In UE: 3–20 giorni lavorativi
Fuori UE: 5–30 giorni lavorativi
Esempi per USA: 27, 22, 19, 17, 13 giorni
💳 Metodi di Pagamento
💶 Bonifico Bancario (SEPA / IBAN / SWIFT-BIC)
Indica il numero d’ordine nella causale (es: SGS-19811702).
Ordini senza riferimento possono essere ritardati o annullati.
Se il pagamento non viene ricevuto entro 7 giorni, l’ordine viene annullato.
🅿️ PayPal
Accettiamo solo pagamenti in Euro (EUR).
Modifica la valuta prima del pagamento.
💳 Carta di Credito/Debito
Piattaforma di pagamento: Exotic Seeds Store
Carte accettate: Visa, MasterCard, American Express, Diners Club, UnionPay, JCB, Discover, ecc.
💡 Il cliente copre eventuali costi bancari o di transazione.
Invia una ricevuta di pagamento per accelerare l’elaborazione.
📅 Altre Informazioni
Nessuna spedizione nei fine settimana (sabato o domenica).
Verifica sempre eventuali avvisi importanti sul nostro sito prima di ordinare (festività, ritardi, ecc).
📫 Importante:
Non inviare email. Usa solo il modulo di contatto disponibile sul sito web.
Related Products
