No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Totale 0,00 €
Előző
Következő

Semi di L'albero dei rosari o albero dei paternostri (Melia azedarach)

SKU T 97 (5 S) Kategória Home
2,50 €
Tasse incluse
0/5

Semi di L'albero dei rosari o albero dei paternostri (Melia azedarach)

Prezzo per Confezione da 5 Semi.

L'albero dei rosari o albero dei paternostri (Melia azedarach L., 1753) è un albero deciduo della famiglia delle Meliaceae, originario dell'Asia tropicale e dell'Australia[1].

Etimologia

L'epiteto specifico azedarach è d'origine persiana e significa "albero nobile"[2]. Cfr. anche Azadirachta.

Semi in confezione :
Share on

Semi di L'albero dei rosari o albero dei paternostri (Melia azedarach)

Prezzo per Confezione da 5 Semi.

L'albero dei rosari o albero dei paternostri (Melia azedarach L., 1753) è un albero deciduo della famiglia delle Meliaceae, originario dell'Asia tropicale e dell'Australia[1].

Etimologia

L'epiteto specifico azedarach è d'origine persiana e significa "albero nobile"[2]. Cfr. anche Azadirachta.

Descrizione

Fiori

La pianta è un albero alto fino a 7-15 metri, con chioma globosa, più raccolta nelle zone soleggiate e battute dal vento. Può emettere facilmente polloni radicali. La corteccia è grigiastra nel fusto e nei rami vecchi, rossastra nei rami giovani.

Le foglie sono opposte, portate da un lungo e robusto picciolo, con lamina imparipennata, composta da 5-7 foglioline a loro volta pennate o bipennate. Nel complesso una foglia è lunga fino a 40–50 cm, glabra, di colore verde, più scuro nella pagina superiore.

fiori sono ermafroditi, pentameri, piccoli e profumati, riuniti in ampie infiorescenze a grappolo. Corolla coripetala, composta da cinque petali di colore viola chiaro o lilla. Stami 10, monoadelfi, ovvero con filamenti concresciuti a formare un tubo unico.

Frutti

I frutti sono drupe delle dimensioni di una biglia (1 cm di diametro) e sono di colore giallo-oro se maturi. Persistono sull'albero per tutto il periodo invernale pendono dall'albero e gradualmente diventano quasi bianchi.

Biologia

L'albero dei rosari è una specie frugale e rustica. Resiste bene al freddo, all'inquinamento, al vento e tollera lunghi periodi di siccità. Non mostra particolari esigenze pedologiche e si adatta bene anche a terreni poveri. Per le sue proprietà repellenti è praticamente immune da attacchi da parte dei fitofagi.

In ogni modo, si avvale di condizioni ambientali favorevoli con clima mite e su terreni freschi mostra una notevole vigoria e una spiccata capacità di moltiplicazione, emettendo polloni radicali vigorosi. In condizioni favorevoli di umidità e temperatura diventa invasiva, comportandosi come infestante in parchi e giardini.

Distribuzione e habitat

Originaria delle regioni temperate dell'Asia, è presente in Cina, Giappone, subcontinente indiano, Insulindia, Australia e Isole Salomone. In seguito alla diffusione operata dall'azione dell'uomo, oggi è naturalizzata nell'Europa meridionale, Africa, Stati Uniti, Hawaii comprese, Messico, regione tropicale del Sudamerica e Isole Galapagos. Nelle regioni tropicali e subtropicali dove è stata introdotta è considerata una specie invasiva.

Cresce fino a 700 m sul livello del mare, in zone aperte e dal clima secco. Preferisce vecchi campi abbandonati, terreni a ridosso della carreggiata stradale ed altre zone disturbate. In Italia è coltivata a scopo ornamentale e, in genere, non ha una vera e propria tendenza a spontaneizzarsi. È presente nell'Italia meridionale, in Sicilia, Sardegna, Marche e Liguria.

Aspetti tossicologici

I fiori non attraggono le api e gli altri insetti impollinatori. La pianta contiene, infatti, principi attivi ad azione repellente nei confronti degli insetti con proprietà simili a quelle dell'azadiractina, erroneamente ritenute insetticide. Le foglie possono essere usate come insettifughe per proteggere derrate o altri materiali. Non devono assolutamente essere mangiate, perché altamente velenose.

Tutte le parti della pianta sono velenose per l'uomo se ingerite. I principi tossici sono potenti neurotossine: il tetranortriterpene e la saponina, presenti in concentrazione maggiore nei frutti. Alcuni uccelli possono cibarsi dei frutti senza riceverne danno, diffondendo i semi con i propri escrementi, ma una dose di 0,66 g di frutta per chilogrammo può uccidere un mammifero adulto. I primi sintomi dell'avvelenamento appaiono poche ore dopo l'ingestione e possono includere perdita dell'appetito, vomito, stipsi o diarrea, sangue nelle feci, dolori di stomaco, congestione polmonare, paralisi cardiaca, rigidità, mancanza di coordinazione motoria ed in generale debolezza. La morte può sopraggiungere dopo circa 24 ore.

Per le sue proprietà tossicologiche, l'infuso diluito di foglie e corteccia è stato usato, in passato, per indurre il rilassamento dell'utero.

Usi

Melia azedarach, fiori

Il nocciolo dei frutti è duro, sferico e scanalato. In passato, prima dell'avvento delle materie plastiche, veniva largamente utilizzato nella realizzazione di rosari.

Il legno, noto come mindi, è caratterizzato da una colorazione chiarissima, tendente al bianco e al bianco-giallastro, con venature lineari; è facilmente tagliabile e lavorabile ed è utilizzato per l'impiallacciatura del mobilio o per la realizzazione di parquet.[3]

La specie può mostrare interesse come pianta ornamentale per la sua rusticità e capacità di adattamento unite all'eleganza delle foglie, della fioritura e dei frutti lungamente persistenti durante il riposo invernale. Per questi motivi l'albero dei rosari è talvolta sfruttato per costituire alberature stradali o come essenza arborea in parchi e giardini. L'impiego nell'arredo urbano non gode però di particolare favore a causa di vari difetti:

  • alla fine dell'inverno i frutti cadono abbondantemente imbrattando i marciapiedi e rendendoli scivolosi;
  • la pianta sopporta male le potature e ricaccia in modo incontrollato emettendo numerosi e vigorosi succhioni;
  • può diventare invasiva diffondendosi nelle aree circostanti sia attraverso i polloni radicali sia attraverso la spiccata attitudine germinativa dei semi e la vigoria delle giovani piantine;
  • la tossicità delle bacche sconsiglierebbe l'impianto di questa specie in aree ricreative: l'imprudenza e la curiosità, tipica dei bambini verso i frutti a bacca o a drupa, rappresenta infatti un rischio di occasionali avvelenamenti.
Kategória Home Raktáron 7894 Articoli Cikkszám T 97 (5 S)
BIO Semi ? Semi bio
Biologico ?
Pretrattamento della semina? Immergere in acqua prima della semina: 24-48 h Rimuovere la polpa e pulire i semi prima della semina.
Perenne ? Perenne: sì
Semi selezionati con cura? Sementi raccolte a mano
Resistente al freddo e al gelo ? Resistente al freddo: fino a -15 ° C
Origine dei semi? Origine dei semi: Bosnia ed Erzegovina
Tree Appearance ? Ornamental Value: Pretty
The wood is used for ? Furniture Wood
Price: €2.5 - Semi di L'albero dei rosari o albero dei paternostri (Melia azedarach) -
Price: €2.5 - Semi di L'albero dei rosari o albero dei paternostri (Melia azedarach) -
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

🌍 Spedizione Globale dall’Unione Europea

Spediamo in tutto il mondo dall'Unione Europea, utilizzando posta raccomandata con ricevuta di ritorno.


📦 Tracciamento degli Ordini

  • Accedi al tuo account e vai su Storico Ordini > Dettagli per trovare il numero di tracciamento.

  • Tracciamento globale: 17Track

  • Per numeri tipo RGxxxxxxHR: Tracciamento Posta.hr

🕒 Attendi fino a 24 ore dopo la spedizione per la visualizzazione del tracciamento.


⚠️ Informazioni Importanti

  • Non accettiamo pagamento alla consegna.

  • Controlla regolarmente la cartella spam/posta indesiderata per notifiche.

  • Usa esclusivamente il modulo di contatto sul sito.
    Le email dirette potrebbero non essere elaborate.


📱 Dati di Contatto

Fornisci sempre un numero di cellulare con prefisso internazionale.
Esempio: +39 345 123 4567


🚚 Condizioni di Spedizione

  • Le spedizioni raccomandate richiedono la firma del destinatario.

  • Non ordinare se:

    • Vuoi spedire a una casella postale

    • Non sarai presente per riceverla

    • Vuoi che la riceva un vicino (non consentito)

📬 Se il pacco viene perso a causa di indirizzo errato (es. casella postale), non verrà rimborsato.


↩️ Resi e Rispedizione

In caso di reso:

  • Verranno addebitati 2 € per la restituzione

  • Più il costo di una nuova spedizione


⏱ Ritardi e Tracciamento

  • Se il tracciamento mostra che è ancora presso il mittente, significa che è in viaggio.

  • Contatta il tuo ufficio postale locale con il numero di tracciamento.

  • Non siamo un servizio postale: non possiamo localizzare il pacco per te.

  • Non siamo responsabili per i ritardi di consegna.

🔍 Indagini su spedizioni perse partono dopo 30 giorni dalla spedizione.


✈️ Opzioni di Spedizione

Metodo di SpedizioneTempo di PreparazioneAssicurazionePossibili RitardiNote
Standard7–10 giorni lavorativi7–14 giorniOpzione più economica
Prioritaria1–7 giorni lavorativi3–10 giorniPriorità nella lavorazione, non più veloce nella spedizione
Assicurata1–7 giorni lavorativi3–10 giorniRimborso garantito fino a 150 € in caso di smarrimento

🕒 Tempi di consegna stimati:

  • In UE: 3–20 giorni lavorativi

  • Fuori UE: 5–30 giorni lavorativi

  • Esempi per USA: 27, 22, 19, 17, 13 giorni


💳 Metodi di Pagamento

💶 Bonifico Bancario (SEPA / IBAN / SWIFT-BIC)

  • Indica il numero d’ordine nella causale (es: SGS-19811702).

  • Ordini senza riferimento possono essere ritardati o annullati.

  • Se il pagamento non viene ricevuto entro 7 giorni, l’ordine viene annullato.

🅿️ PayPal

  • Accettiamo solo pagamenti in Euro (EUR).

  • Modifica la valuta prima del pagamento.

💳 Carta di Credito/Debito

  • Piattaforma di pagamento: Exotic Seeds Store

  • Carte accettate: Visa, MasterCard, American Express, Diners Club, UnionPay, JCB, Discover, ecc.

💡 Il cliente copre eventuali costi bancari o di transazione.
Invia una ricevuta di pagamento per accelerare l’elaborazione.


📅 Altre Informazioni

  • Nessuna spedizione nei fine settimana (sabato o domenica).

  • Verifica sempre eventuali avvisi importanti sul nostro sito prima di ordinare (festività, ritardi, ecc).


📫 Importante:
Non inviare email. Usa solo il modulo di contatto disponibile sul sito web.

Related Products