La 'pianta sensitiva' deve questo nome comune alla sua capacità di rispondere a stimoli tattili o alle vibrazioni richiudendo le foglie su se stesse (tigmonastia), passato il 'pericolo' ritornano ad aprirsi. Pianta
La ‘pianta sensitiva’ deve questo nome comune alla sua capacità di rispondere a stimoli tattili o alle vibrazioni richiudendo le foglie su se stesse (tigmonastia), passato il ‘pericolo’ ritornano ad aprirsi. Pianta perenne. Arbusto sempreverde di piccole dimensioni, al massimo un metro, poco più. É una pianta delicata che ama l’aria pulita ma non il vento. Le condizioni avverse la debilitano.
Ha sottili fusti che portano lunghe foglie pennate. In primavera inoltrata produce piccoli fiori tondeggianti di colore rosa lilla. Esposizione semi-ombreggiata, ama la luce, ma non il sole diretto.
Innaffiature regolari. Gradisce terreni soffici e ben drenati.
La 'pianta sensitiva' deve questo nome comune alla sua capacità di rispondere a stimoli tattili o alle vibrazioni richiudendo le foglie su se stesse (tigmonastia), passato il 'pericolo' ritornano ad aprirsi. Pianta