
Pianta resistente al freddo e al gelo

Il gelso bianco (Morus alba L.) è un albero della famiglia delle Moraceae originario della Cina e introdotto in Europa verso il XV secolo principalmente per la bachicoltura
Il gelso bianco (Morus alba L.) è un albero della famiglia delle Moraceae originario della Cina e introdotto in Europa verso il XV secolo principalmente per la bachicoltura.
È una specie poco longeva, ad accrescimento rapido che può raggiungere una altezza di 15 m.
Le foglie sono intere, semplici, cordate alla base ed acuminate all'apice con margine dentato. Talvolta le foglie possono essere lobate (tre lobi). La pagina inferiore delle foglie è glabra, la fillotassi è alterna.
Il frutto è un sorosio di colore bianco a maturità ed è edule.
Assieme al gelso nero è utilizzato per la coltura dei bachi da seta.
Gelso bianco a portamento pendulo (decorativo)
Una legislazione particolare tendeva alla tutela degli alberi di gelso, dapprima favorendone l'impianto , poi vietandone l'abbattimento. Nell'ottocento in molte regioni italiane era diventata una coltura fondamentale.
La successiva decadenza dell'allevamento del baco da seta, non solo in Italia, ma nell'intera Europa, ha portato anche alla quasi scomparsa di un interesse agricolo, almeno in tali parti del mondo.
Interessante il suo uso come ornamentale sia per il portamento sia per il colore dorato del fogliame in autunno.
A tale scopo ne sono state selezionate delle varietà come ad esempio Morus alba v. pendula con chioma espansa e rami ricadenti.
Istruzioni per semina |
|
Propagation: |
Seeds |
Pretreat: |
0 |
Stratification: |
0 |
Sowing Time: |
all year round |
Sowing Depth: |
Cover lightly with substrate |
Sowing Mix: |
Coir or sowing mix + sand or perlite |
Germination temperature: |
18-25°C |
Location: |
bright + keep constantly moist not wet |
Germination Time: |
14 - 45 days |
Watering: |
Water regularly during the growing season |
|
Scheda tecnica