

Lo Yumberry è un particolare frutto originario dell’estremo Oriente (nome botanico Myrica rubra), conosciuto da millenni nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) come “Yang Mei” o “fragola cinese”.
Lo Yumberry è un particolare frutto originario dell’estremo Oriente (nome botanico Myrica rubra), conosciuto da millenni nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) come “Yang Mei” o “fragola cinese”.
L’albero sempreverde da cui ha origine produce bacche caratteristiche, dalla forma sferica, con superficie rugosa e colore rosso intenso, al cui interno si trova un seme.
A questo curioso frutto orientale sono attribuite proprietà toniche, stimolanti e rivitalizzanti.
Tradizionalmente utilizzato nella Medicina Tradizionale Cinese come rimedio per la “mente confusa”, i frutti Yumberry sono ricchi di Vitamine A, C, E, Acido Folico, Selenio e molecole naturali antiossidanti (OPC).
Il succo di Yumberry, grazie anche al suo contenuto in Vitamina C, può avere azione tonica e di sostegno all’attività fisica e mentale, come rivitalizzante e rinvigorente, per il sostegno all’attività sportiva ed allo studio.
Riattiva l’energia psico-fisica
Il succo che si ricava dai questi particolari frutti costituisce una miscela unica di sostanze naturali attive con azione favorente sul benessere dell’organismo: lo Yumberry stimola soprattutto le funzioni energetiche sia fisiche che mentali, il tono ed il vigore psico-fisico.
In particolare lo Yumberry è ricco in pigmenti ad azione antiossidante (Antocianine) ed in particolare apporta Proantocianidine Oligomeriche (OPC) che svolgono una potente azione di contrasto verso i radicali liberi.
Questi componenti naturali aiutano e sostengono l’organismo nei confronti dei processi di invecchiamento e di decadimento dell’attività organica.
Gli OPC sono noti per essere utili verso diverse problematiche del benessere; la loro azione si esplica ad esempio nella protezione del sistema cardio-vascolare, rallentando I fenomeni ossidativi sui grassi nel sangue e proteggendo dai fenomeni degenerativi come la deposizione di placche ateromatose all’interno delle arterie, primi passi per i fenomeni ischemici.
La sua naturale composizione di attivi fa del Succo di Yumberry un sostegno unico per ristabilire condizioni di benessere psico-fisico, andando a stimolare la produzione di energia organica.
Pertanto risulta utile per stati di prolungata stanchezza, svogliatezza, convalescenza, studio e lavoro stressanti, sostegno ad allenamenti sportivi. Può essere utile anche nel facilitare il metabolismo degli zuccheri e dei lipidi, riducendo la tendenza al deposito di grasso corporeo.
Il Succo di Yumberry, se puro e naturale, costituisce un ottimo aiuto per ritrovare energia e vitalità nei momenti di particolare stanchezza psico-fisica. A tal scopo, se si reperisce quello puro e non diluito, si consiglia di assumerne circa 50ml al giorno, preferibilmente lontano dai pasti.
Scheda tecnica