Pianta medicinale o spezia
Pianta resistente al freddo e al gelo
Il Biancospino è un arbusto molto ramificato e spinoso che si può presentare anche sotto forma di albero e raggiungere i 10 metri d'altezza. Le foglie sono pentalobate a margine intero restringendosi a forma di
Il Biancospino è un arbusto molto ramificato e spinoso che si può presentare anche sotto forma di albero e raggiungere i 10 metri d’altezza. Le foglie sono pentalobate a margine intero restringendosi a forma di cuneo. I fiori sono raggruppati in corimbi all’apice di piccole ramificazioni, bianchi con antere rosse. I falsi frutti sono ovali, di colore rosso scuro, contenenti nella polpa un nocciolo che è il vero frutto. A seconda delle zone il frutto può maturare in primavera, estate e inverno. Ad uso terapeutico, del Biancospino possono essere utilizzati i fiori, le fogli e la corteccia che hanno proprietà ipotensive, cardioregolatrici, cardiotoniche, antipiretiche, calmanti. Se si intenda raccogliere i fiori si tenga conto che la fioritura è brevissima.
Perfetta essenza per il bonsaista meno esperto, data la facilità di germinazione, crescita, e resistenza alle malattie. Perfetto per bonsai in stile eretto informale, con palchi molto fitti.
Scheda tecnica