No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Totale 0,00 €
Previous
Next

Semi di cavolo rapa Vienna viola

SKU VE 120 (1g) Category Home
1,45 €
Tasse incluse
0/5

Semi di cavolo rapa Vienna viola

Prezzo per Pacchetto di 250 (1 g) semi.

Il cavolo rapa è una varietà di cavolo dal fusto commestibile e ingrossato, verde o porpora. Le sue foglie, di color verde pallido, sono lobate in basso. La parte inferiore del fusto, ingrossata, assomiglia ad una grossa rapa,

Peso netto:
Share on

Semi di cavolo rapa Vienna viola

Prezzo per Pacchetto di 250 (1 g) semi.

Il cavolo rapa è una varietà di cavolo dal fusto commestibile e ingrossato, verde o porpora. Le sue foglie, di color verde pallido, sono lobate in basso. La parte inferiore del fusto, ingrossata, assomiglia ad una grossa rapa, di cui ricorda anche il sapore. Le varietà precoci hanno un sapore più delicato e possono essere coltivate in serra o all’aperto, se non esiste pericolo di gelo. Le varietà tardive si prestano ad una conservazione più lunga. Il cavolo rapa appartiene alla famiglia delle Crocifere ed è diffuso soprattutto nell’Italia meridionale. Le varietà più note sono il Vienna bianco e il Vienna viola, che, a livello di gusto, non presentano grandi differenze. Il cavolo rapa crudo può essere preparato in insalata o, se tagliato a listarelle, gustato con delle salsine. Per prepararlo come verdura o in minestra, rosolarlo o cuocerlo al vapore. Il cavolo rapa farcito (cuocerlo dapprima brevemente al vapore) rappresenta un piatto molto gustoso. Il cavolo rapa, ricco di vitamine, può essere addentato come una mela.

Il cavolo rapa (Brassica oleracea acephala gongylodes) è originario dell'Asia sud-occidentale e si differenzia dagli altri cavoli perchè presenta un fusto ingrossato e tondeggiante, di colore verde o purpureo, sul quale si formano poche foglie lobate, munite di un lungo picciolo. 

È diffuso soprattutto nell’Italia meridionale e la parte commestibile è costituita proprio dal fusto, grande più o meno come un grosso pompelmo e simile ad una rapa. Le proprietà nutrizionali e l’apporto vitaminico (soprattutto vitamina C) e minerale (in particolare fosforo e calcio)

RICETTE:

Carpaccio di Cavolo Rapa 

- Ingredienti: 1 cavolo rapa, olio extra vergine di oliva, sale rosa, pepe (o paprika dolce), aceto balsamico – Sbucciare il cavolo rapa. Tagliarlo a fettine sottili sottili e disporle su un piatto. Sale e pepare a piacere. Far scorrere un filo d’olio sulle fettine e cospargere con gocciole di aceto balsamico.

Insalata di Cavolo Rapa 

- Ingredienti: cavolo rapa, carote, noci, mele, maionese, sale, limone - Scottare il cavolo rapa in acqua salata bollente per 10 minuti, lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo a julienne. Tagliare a julienne anche le carote, le mele a fettine. Mescolare infine tutti gli ingredienti.

Cavolo Rapa soffocato 

Ingredienti: 4 cavoli rapa, burro gr. 80, zucchero, poca farina bianca, mezzo bicchiere di panna, sale, pepe - Mondare i cavoli-rapa, lavarli e tagliarli a dadi. Mettere in una casseruola il burro e una cucchiaiata di zucchero, lasciarlo leggermente caramellare, poi unire i dadi di cavolo-rapa; spolverizzarli con una cucchiaiata di farina, salarli, peparli e farli rosolare mescolandoli spesso. Irrorarli con un bicchiere di acqua fredda e cuocerli per circa un'ora a recipiente coperto; unire di tanto in tanto un po' d'acqua affinchè la preparazione non bruci. A fine cottura versare sui cavoli-rapa la panna, mescolare con cura e lasciare insaporire per un momento, poi servire la preparazione ben bollente.

Insalata con Cavolo Rapa 

- Ingredienti: 200 g di carote, 200 g di cavolo rapa, 200g di sedano di Verona, 2 cipolle, ¼ di acqua, sale, 2 tuorli sodi, 8 cucchiai di olio, 3 cucchiai di aceto, 1 cucchiaio di senape piccante, ½ cucchiaino di pepe bianco, 1 presa di zucchero, 1 cucchiaino di capperi, 1 cucchiaino di dragoncello tritato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 2 albumi sodi, 1 uovo sodo intero, 3 cucchiaini di capperi salati, 4 fette di tartufo nero, 1 mazzetto di crescione - Raschiate le carote e sbucciate il cavolo rapa e il sedano di Verona. Lavateli e tagliateli a dadini. Fate bollire l'acqua in una casseruola con un cucchiaino di sale; buttatevi la verdura a dadini e fatela cuocere per 30 minuti. Scolatela in un setaccio. Sbucciate le cipolle e unitele alle verdure in una terrina di servizio. Spappolate i tuorli sodi e aggiungetevi la senape, l'olio, l'aceto, il pepe, lo zucchero, i capperi, il dragoncello e il prezzemolo tritato. Amalgamate con cura. Tritate finemente gli albumi sodi e uniteli al composto nella terrina. Condite con la salsa di tuorli e fate marinare. Sgusciate l'uovo sodo intero e tagliatelo a fettine. Disponetelo artisticamente sull'insalata e guarnite con i capperi salati e il tartufo. Lavate il crescione, dividetelo a ciuffi e disponetelo sull'insalata prima di servire. 

Insalata campagnola 

- Ingredienti: 1 scatola di mais, 1/2 scatola di piselli fini, 3 carote, 500 g di asparagi, Olio d'oliva, 1 cavolo rapa, 30 g di burro, Sale, pepe, Noce moscata, 1 cucchiaio di farina, Salsa Worcester, Succo di limone, Prezzemolo, 2 pomodori, 250 g di prosciutto crudo tagliato spesso - Cuocete gli asparagi in acqua salata. Mettete il burro in una casseruola con il sale, una raschiatina di noce moscata e un quarto d'acqua. Quando avrà preso il bollore aggiungete le carotine tagliate a rondelle ed il cavolo rapa tagliato a listarelle. Dopo una quindicina di minuti aggiungete la farina ed addensate il sughetto rimasto. Fate raffreddare tutte le verdure, adagiatele su un piatto da portata, conditele con succo di limone, salsa worcester, prezzemolo tritalo ed un filo d'olio, cospargete con i chicchi di mais ben scolato, contornate di fette di pomodoro e di ciuffetti di prezzemolo ed infine posate su tutto delle fettine di prosciutto crudo tagliato a mano.

Cavolo rapa ripieno 

- Ingredienti: 2 cavoli rapa, 1 cipolla, aglio, 12 olive nere, pinoli, mandorle, semi di girasole, prezzemolo, feta, parmigiano, sale, pepe - Spellate i cavoli rape e cucinateli in acqua

salata per 10 minuti. In una casseruola rosolate in due cucchiai di olio la cipolla, l’aglio e unite gli altri ingredienti. Tagliate le cavoli rape in metà e svuotateli da un lato. Unite la parte interna dei cavoli al composto preparato. Mescolate molto bene il tutto e riempite i cavoli rape. Sistemateli in una teglia imburrata insieme a qualche ricciolo di burro e infornate per 15 minuti (180°). 

Cavolorapa ai funghi -

Con uno scavino a palline (quello per i meloni) scavare i cavolorapa. Mettere da parte le palline, salare il cavolorapa scavato e farlo bollire dolcemente per 10 minuti. Scolare e tenerlo al caldo. Preparare il ripieno con funghi secchi precedentemente ammollati o champignons, facendoli cuocere in poco burro. Salare, pepare, aggiungere del timo e un poco di senape. Alla fine aggiungere le palline di cavolorapa e lasciare cuocere ancora due minuti. Infine riempire i cavolorapa, adagiarli in una pirofila e lasciar cuocere nel forno per 20 minuti circa a 180 gradi.

Tortino di cavolo rapa su pomodori saltatiPer 4 persone - 

- Ingredienti: sale, pepe dal macinapepe, 2 cavoli rapa ca. 500 g, 2 uova fresche, 4 cucchiai di farina integrale, 2 rametti di prezzemolo, olio d'oliva per arrostire - Pomodori saltati: 250 g di pomodori ciliegia, 250 g di pomodori ciliegia arancioni, 2 scalogni, 2 cucchiai d'olio d'oliva, 1 spicchio d'aglio, tabasco - Tagliate i pomodori a metà. Tagliate gli scalogni a striscioline e soffriggeteli nell'olio d'oliva per 2 minuti. Unite i pomodori e continuate la cottura per altri 5 minuti a fuoco medio. Aggiungete l'aglio spremuto e condite con sale e pepe. Insaporite con il tabasco e mettete da parte. Grattugiate i cavoli rapa con la grattugia per rösti. Aggiungete le uova e la farina e condite con sale e pepe. Tritate le foglie di un rametto di prezzemolo e unitelo all'impasto. In una padella antiaderente scaldate un poco di olio. Formate dei fortini con 1-2 cucchiai d'impasto e rosolateli 2-3 minuti per lato, finché si dorano. Scaldate i pomodori e serviteli in piatti caldi. Servite un tortino su questi e guarnite con il prezzemolo. Gustate subito.

Zuppa di Cavolo Rapa

-Ingredienti: un cavolo rapa, ¾ di l di brodo vegetale, 40 g di burro, 40 g di farina, 4 cucchiai di panna, pepe e sale a piacere - Mettere il brodo sul fuoco. Lavare, pelare e grattugiare il cavolo rapa, poi metterlo nella pentola. Formare uno gnocco di burro e farina e metterlo in frigorifero. Dopo la cottura a fuoco lento aggiungere lo gnocco di farina e portare il tutto brevemente a ebollizione. Aggiungere la panna e cospargere con foglie di cavolo rapa tritate finemente o con prezzemolo. Tempo di preparazione: circa 15–20 minuti.

Fusilli al cavolo rapa

-Ingredienti: cavolo rapa (quello nella foto è bastato per una pasta per 4 persone), 1 cipolla bianca, 1/2 mela, 1/2 bicchiere di sidro, 2 cucchiaini di cumino in polvere, 4-5 chiodi di garofano, 1 cucchiaino di pepe in grani misto, qualche foglia di alloro, sale e pepe, olio extravergin d’oliva - Sbucciare il cavolo rapa, lavarlo e tagliarlo a julienne (noi lo abbiamo fatto con il mixer). In una padella larga far appassire una cipolla bianca tritata sottile con mezzo bicchiere d’acqua quindi aggiungere mezza mela (dolce, non aspra) tritata anch’essa, i chiodi di garofano e il pepe. Quando l’acqua si è consumata versare qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungere il cavolo rapa e soffriggere mescolando energicamente per qualche minuto. Versare sul composto il mezzo bicchiere di sidro, alzare la fiamma e far evaporare; aggiustare di sale e di pepe prima di servire con la pasta (corta). 

Cavolo rapa Soffocato

- Ingredienti: -4 cavoli-rapa, burro gr. 80, zucchero, poca farina bianca, mezzo bicchiere di panna, sale, pepe - Mondare i cavoli-rapa, lavarli e tagliarli a dadi. Mettere in una casseruola il burro e una cucchiaiata di zucchero, lasciarlo leggermente caramellare, poi unire i dadi di cavolo-rapa; spolverizzarli con una cucchiaiata di farina, salarli, peparli e farli rosolare mescolandoli spesso. Irrorarli con un bicchiere di acqua fredda e cuocerli per circa un'ora a recipiente coperto; unire di tanto in tanto un po' d'acqua affinchè la preparazione non bruci. A fine cottura versare sui cavoli-rapa la panna, mescolare con cura e lasciare insaporire per un momento, poi servire la preparazione ben bollente

Fusilli al cavolo rapa 

- Ingredienti: cavolo rapa, 1 cipolla bianca, 1/2 mela, 1/2 bicchiere di sidro, 2 cucchiaini di cumino in polvere, 4-5 chiodi di garofano, 1 cucchiaino di pepe in grani misto, qualche foglia di alloro, sale e pepe, olio evo - Sbucciare il cavolo rapa, lavarlo e tagliarlo a julienne. In una padella larga far appassire una cipolla bianca tritata sottile con mezzo bicchiere d’acqua quindi aggiungere mezza mela (dolce, non aspra) tritata anch’essa, i chiodi di garofano e il pepe. Quando l’acqua si è consumata versare qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungere il cavolo rapa e soffriggere mescolando energicamente per qualche minuto. Versare sul composto il mezzo bicchiere di sidro, alzare la fiamma e far evaporare; aggiustare di sale e di pepe prima di servire con la pasta (corta).

Zuppa di cavolo rapa 

- Ingredienti: ¾ di l di brodo vegetale, un cavolo rapa, 40 g di burro, 40 g di farina, 4 cucchiai di panna, pepe e sale a piacere - Mettere il brodo sul fuoco. Lavare, pelare e grattugiare il cavolo rapa, poi metterlo nella pentola. Formare uno gnocco di burro e farina e metterlo in frigorifero. Dopo la cottura a fuoco lento aggiungere lo gnocco di farina e portare il tutto brevemente a ebollizione. Aggiungere la panna e cospargere con foglie di cavolo rapa tritate finemente o con prezzemolo. Tempo di preparazione: circa 15–20 minuti.

Insalata di cavolo rapa 

- INGREDIENTI per 4 persone: 600 g di cavolo rapa a dadini, 100 g di speck a dadini, 600 g di patate a dadini, 30 g di burro, 600 ml di brodo, 100 g di cipollotti ad anelli, 40 ml di olio extra-vergine d’oliva, 40 ml di aceto di vino bianco, 2 cucchiaini di maggiorana, sale, pepe - In una padella antiaderente cuoci lo speck senza aggiungere grassi, e mettilo da parte. Nel grasso dello speck cuoci il cavolo, aggiungi le patate e il burro e lascia cuocere per 5 minuti a fiamma moderata. Versa il brodo, copri con il coperchio e cuoci per 10-15 minuti a fuoco basso; passa le verdure in un colino e conserva il brodo. Mescola 200 ml di brodo con l’ olio e l’aceto, aromatizzando con il sale e il pepe. Aggiungi alle verdure il brodo, i cipollotti, la maggiorana e lo speck. E’ ottima servita tiepida o fredda.

Per sapere… Il cavolo rapa è una varietà del cavolo, ricco di carboidrati, minerali e vitamina C. 

 

Semina:

in semenzaio a intervalli di 3-4 settimane da marzo a giugno per raccolta scalare.

Trapianto: quando le piante possono essere maneggiate, 30 cm tra le file, 15 cm sulle file.

Consigli: irrigare bene e raccogliere in autunno a circa 65 giorni dal trapianto prima che diventi legnoso. conservare in cantina dopo aver tolto tutte le foglie.

Coltivare in luoghi freschi per evitare la montata a seme.

Category Home In stock 730 Articoli Reference VE 120 (1g)
HEIRLOOM ?
BIO Semi ? Semi bio
Biologico ?
Commestibile? Commestibile
Semi selezionati con cura? Sementi raccolte a mano
La pianta è adatta per crescere in? La pianta è adatta per crescere in serra La pianta è adatta per crescere su una terrazza-balcone La pianta è adatta per la coltivazione all'aperto
Adatto per il vaso di fiori? Adatto per il vaso di fiori: sì
Paese di origine della varietà ? Varietà di: Germania
La Seeds Gallery consiglia questa pianta? La Seeds Gallery consiglia questa pianta!
Nome scientifico: Brassica oleracea
Price: €1.45 - Semi di cavolo rapa Vienna viola -
Price: €1.45 - Semi di cavolo rapa Vienna viola -
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

🌍 Spedizione Globale dall’Unione Europea

Spediamo in tutto il mondo dall'Unione Europea, utilizzando posta raccomandata con ricevuta di ritorno.


📦 Tracciamento degli Ordini

  • Accedi al tuo account e vai su Storico Ordini > Dettagli per trovare il numero di tracciamento.

  • Tracciamento globale: 17Track

  • Per numeri tipo RGxxxxxxHR: Tracciamento Posta.hr

🕒 Attendi fino a 24 ore dopo la spedizione per la visualizzazione del tracciamento.


⚠️ Informazioni Importanti

  • Non accettiamo pagamento alla consegna.

  • Controlla regolarmente la cartella spam/posta indesiderata per notifiche.

  • Usa esclusivamente il modulo di contatto sul sito.
    Le email dirette potrebbero non essere elaborate.


📱 Dati di Contatto

Fornisci sempre un numero di cellulare con prefisso internazionale.
Esempio: +39 345 123 4567


🚚 Condizioni di Spedizione

  • Le spedizioni raccomandate richiedono la firma del destinatario.

  • Non ordinare se:

    • Vuoi spedire a una casella postale

    • Non sarai presente per riceverla

    • Vuoi che la riceva un vicino (non consentito)

📬 Se il pacco viene perso a causa di indirizzo errato (es. casella postale), non verrà rimborsato.


↩️ Resi e Rispedizione

In caso di reso:

  • Verranno addebitati 2 € per la restituzione

  • Più il costo di una nuova spedizione


⏱ Ritardi e Tracciamento

  • Se il tracciamento mostra che è ancora presso il mittente, significa che è in viaggio.

  • Contatta il tuo ufficio postale locale con il numero di tracciamento.

  • Non siamo un servizio postale: non possiamo localizzare il pacco per te.

  • Non siamo responsabili per i ritardi di consegna.

🔍 Indagini su spedizioni perse partono dopo 30 giorni dalla spedizione.


✈️ Opzioni di Spedizione

Metodo di SpedizioneTempo di PreparazioneAssicurazionePossibili RitardiNote
Standard7–10 giorni lavorativi7–14 giorniOpzione più economica
Prioritaria1–7 giorni lavorativi3–10 giorniPriorità nella lavorazione, non più veloce nella spedizione
Assicurata1–7 giorni lavorativi3–10 giorniRimborso garantito fino a 150 € in caso di smarrimento

🕒 Tempi di consegna stimati:

  • In UE: 3–20 giorni lavorativi

  • Fuori UE: 5–30 giorni lavorativi

  • Esempi per USA: 27, 22, 19, 17, 13 giorni


💳 Metodi di Pagamento

💶 Bonifico Bancario (SEPA / IBAN / SWIFT-BIC)

  • Indica il numero d’ordine nella causale (es: SGS-19811702).

  • Ordini senza riferimento possono essere ritardati o annullati.

  • Se il pagamento non viene ricevuto entro 7 giorni, l’ordine viene annullato.

🅿️ PayPal

  • Accettiamo solo pagamenti in Euro (EUR).

  • Modifica la valuta prima del pagamento.

💳 Carta di Credito/Debito

  • Piattaforma di pagamento: Exotic Seeds Store

  • Carte accettate: Visa, MasterCard, American Express, Diners Club, UnionPay, JCB, Discover, ecc.

💡 Il cliente copre eventuali costi bancari o di transazione.
Invia una ricevuta di pagamento per accelerare l’elaborazione.


📅 Altre Informazioni

  • Nessuna spedizione nei fine settimana (sabato o domenica).

  • Verifica sempre eventuali avvisi importanti sul nostro sito prima di ordinare (festività, ritardi, ecc).


📫 Importante:
Non inviare email. Usa solo il modulo di contatto disponibile sul sito web.

Related Products