

Una varietà originale antica dalla Turchia. Le melanzane misurano circa 7 cm di diametro, sono rotonde, arancio con sfumature rosse, quasi zebrate. Molto caratteristiche, saporite. Piante perfette
Una varietà originale antica dalla Turchia. Le melanzane misurano circa 7 cm di diametro, sono rotonde, arancio con sfumature rosse, quasi zebrate. Molto caratteristiche, saporite. Piante perfette da coltivare in vaso. Splendide da fare ripiene. Molto produttive. Inizia a trovarsi in Italia da qualche tempo nei migliori supermercati , spesso specializzati in prodotti 'etnici' / esotici.
Se vi piace sperimentare, stupire, esplorare, questo fa per voi!!!
Seminare in primavera.
WIKIPEDIA:
La melanzana rossa (Solanum aethiopicum, L.) è una pianta d'aspetto simile alla melanzana (Solanum melongena L.) per portamento ma il suo frutto arrotondato si colora di rosso intenso come un pomodoro (Solanum lycopersicum L.), tanto da essere scambiata per quest'ultimo. La colorazione rossa è data dall'aumento del contenuto di carotene durante la maturazione della bacca. Viene coltivata essenzialmente in Africa e in Asia tropicale. Il clima ottimale per la melanzana rossa è un clima caldo e asciutto, come quello della savanaafricana.
La melanzana rossa è coltivata in Italia in alcune aziende del comune di Rotonda in Basilicata (nel Massiccio del Pollino), nella Valle del Mercure e in Campania, in Provincia di Salerno, a Santa Marina, a Policastro e a Casaletto Spartano (territori del Cilento, vicini alla Basilicata)[1]. Probabilmente venne importata in Italia dai reduci delle guerre coloniali della fine del XIX secolo. In passato ha rischiato di estinguersi, ma la valorizzazione avvenuta grazie ad operatori turistici, agricoltori ed alcuni enti istituzionali che ne hanno promosso il consumo e la coltivazione, ha portato al suo riconoscimento come Presidio Slow Food e alla proposta per il riconoscimento del marchio DOP, avvenuto nel 2007. Attualmente in Italia è conosciuta e commercializzata come melanzana rossa di Rotonda o melanzana a pomodoro (dal nome lucano merlingiana a pummadora).