No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Totale 0,00 €
Poprzedni
Następny

Semi di Mirtillo Del Cile, Myrtus ugni, Eugenia ugni (Ugni molinae)

SKU V 35 (5 S) Kategoria Home
3,50 €
Tasse incluse
0/5

Semi di Mirtillo Del Cile, Myrtus ugni, Eugenia ugni (Ugni molinae)

Prezzo per Pacchetto di 2 o 5 semi.

L’Ugni molinae, chiamato anche Mirtillo Del Cile, Myrtus ugni o Eugenia ugni, è un pianta appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originaria del Cile centro meridionale e delle regioni adiacenti della Argentina

Semi in confezione :
Share on

Semi di Mirtillo Del Cile, Myrtus ugni, Eugenia ugni (Ugni molinae)

Prezzo per Pacchetto di 2 o 5 semi.

L’Ugni molinae, chiamato anche Mirtillo Del Cile, Myrtus ugni o Eugenia ugni, è un pianta appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originaria del Cile centro meridionale e delle regioni adiacenti della Argentina meridionale.

E’ arbusto sempreverde di medio sviluppo (50/150 cm.) e sempreverde.

Le foglie sono opposte, quasi tondeggianti, appuntite, lunghe 1/1.5 cm, intere, lucide e cerose, di colore verde scuro, aventi un odore speziato ed aromatico.

I fiori sono di colore rosa pallido, quasi bianco, pendenti, piccolini e numerosi. E’ una specie ermafrodita ed autofertile.

Il frutto è una bacca tondeggiante, di colore rosso porpora, piccola (1 cm di diametro), con numerosi piccoli semi piccoli. La polpa è molto dolce, aromatica dal gusto di fragoline di bosco, assolutamente delizioso. In Europa la maturazione dei frutti si ha da settembre a novembre.

Ottima anche ad uso ornamentale, si presta molto bene alla potatura per la realizzazione di siepi.

Preferisce terreni subacidi, ben drenati, ha una discreta resistenza all'aridità mentre non tollera i terreni compatti asfittici.

Cresce bene in posizioni soleggiate, tuttavia sopporta bene anche la mezza ombra essendo una pianta di radura e di sottobosco.

Predilige aree con clima temperato fresco ed in inverno può resistere a temperature fino a circa -15 °C.

WIKIPEDIA:

Ugni molinae Turcz., 1848 è un arbusto della famiglia Myrtaceae, originario del Cile centro meridionale, e delle regioni adiacenti della Argentinameridionale.

Etimologia

Il nome del genere, ugni, deriva dalla nominazione attribuita dalla popolazione nativa Mapuche: uñi; in spagnolo è murta o murtilla ("piccolo mirto"); ed anche ugni; in inglese è anche detto chilean guava, pur essendo comunque molto dissimile dalla guava, escluso il fatto che somiglia ad una sua versione estremamente piccola. Somiglia piuttosto ad un mirtillo rosso.

La pianta fu descritta nel 1782 da Juan Ignacio Molina, comunemente detto "Abate Molina", gesuita di origine cilena, ma residente per parte della sua vita a Bologna; dal suo cognome si ebbe il nome specifico della pianta.

Distribuzione e habitat

Il suo luogo principale di origine sono le foreste pluviali temperate della provincia di Valdivia, Regione di Los Ríos, (Cile centro meridionale), e delle contigue regioni della Argentina.

Fu introdotta in Inghilterra nel 1844 dal raccoglitore botanico William Lobb, dove divenne un frutto favorito dalla regina Vittoria, e dove fu considerata anche per il suo notevole valore ornamentale. Le piante di ugni hanno avuto una modesta diffusione a scopo ornamentale in alcune regioni del pianeta a clima temperato fresco;sono usate per decorazione e per i frutti, detti in inglese, Ugniberry. Sono stati importati, e sono conosciuti, come "New Zealand cranberry" in Nuova Zelanda, e sono venduti come "Tazziberry" in Australia.

La pianta preferisce terreni neutro-acidi, con clima temperato fresco, ha una discreta resistenza all'arido; pur preferendo suoli soleggiati sopporta bene la mezza ombra (è pianta di radura e di sottobosco). Resiste al freddo a -10°C, preferisce suoli ben drenati, non sopporta suoli allagati.

Descrizione

L'ugni è un arbusto da 35 a 200 cm di altezza, (quando coltivato di norma è mantenuto a 80-90 cm), con fogliame sempreverde; in casi eccezionali può raggiungere i tre metri di altezza.

Le foglie sono opposte, ovali o tondeggianti, appuntite; lunghe 1–2 cm e larghe altrettanto o poco meno, intere, lucide e cerose, di colore verde scuro, aventi un odore speziato ed aromatico.

I fiori sono pendenti, piccoli (1 cm di diametro), numerosi, con quattro o cinque petali di colore rosa pallido, e con numerosi corti stami.

I frutti sono bacche tondegguanti, rosse, di colore porpora o anche bianche, piccole (1 cm di diametro), con diversi semi molto piccoli, a polpa molto dolce ed aromatica. I frutti maturano in autunno (in Cile da marzo a maggio), in Europa da settembre a novembre.

Usi

La pianta è usata per formare siepi di recinzione.

I frutti sono consumati freschi.

L'uso dei frutti in cucina è limitato al Cile centro meridionale, dove cresce naturalmente.

I frutti sono usati per produrre un noto liquore: il "murtado" ottenuto per infusione dei frutti in soluzioni alcoliche (aguardiente) e zucchero.

In Cile è preparata una composta di frutti di ugni, bolliti con cotogne e zucchero, la "Murta con Membrillo"

La polpa dei frutti è usata come farcitaura in torte dolci.

Cultivation   

Ugni molinae is grown for its glossy evergreen foliage, (tolerant of close clipping), and for the profusion of small blooms, produced even on young plants. With shelter from cold winds, it will tolerate temperatures to -10ºC. Grow in full sun in a moderately fertile, well-drained soil enriched with leafmould or other well-composted organic matter. In pots, use a freely draining, medium-fertility, loam-based mix, water moderately when in growth, reducing as light levels and temperatures fall to keep just moist in winter at a minimum temperature of 5ºC. Repot every other year in early spring. Prune in spring to maintain size and shape and to remove frosted growth. Propagate by semi-ripe nodal cuttings in summer rooted in sand in a closed shaded frame or in a closed case with bottom heat. Also by basal cuttings of the current year’s growth taken in late autumn and rooted in a shaded frost-free frame, or by simple layering.

Kategoria Home W magazynie 140 Articoli Indeks V 35 (5 S)
BIO Semi ? Semi bio
Biologico ?
Commestibile? Commestibile
Pretrattamento della semina? Stratificazione necessaria: sì
Perenne ? Perenne: sì
Semi selezionati con cura? Sementi raccolte a mano
Resistente al freddo e al gelo ? Resistente al freddo: fino a -15 ° C
Adatto per il vaso di fiori? Adatto per il vaso di fiori: sì
Origine dei semi? Semi importati dal Cile
Pianta medicinale? Pianta medicinale: Sì
Price: €3.5 - Semi di Mirtillo Del Cile, Myrtus ugni, Eugenia ugni (Ugni molinae) -
Price: €3.5 - Semi di Mirtillo Del Cile, Myrtus ugni, Eugenia ugni (Ugni molinae) -
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

🌍 Spedizione Globale dall’Unione Europea

Spediamo in tutto il mondo dall'Unione Europea, utilizzando posta raccomandata con ricevuta di ritorno.


📦 Tracciamento degli Ordini

  • Accedi al tuo account e vai su Storico Ordini > Dettagli per trovare il numero di tracciamento.

  • Tracciamento globale: 17Track

  • Per numeri tipo RGxxxxxxHR: Tracciamento Posta.hr

🕒 Attendi fino a 24 ore dopo la spedizione per la visualizzazione del tracciamento.


⚠️ Informazioni Importanti

  • Non accettiamo pagamento alla consegna.

  • Controlla regolarmente la cartella spam/posta indesiderata per notifiche.

  • Usa esclusivamente il modulo di contatto sul sito.
    Le email dirette potrebbero non essere elaborate.


📱 Dati di Contatto

Fornisci sempre un numero di cellulare con prefisso internazionale.
Esempio: +39 345 123 4567


🚚 Condizioni di Spedizione

  • Le spedizioni raccomandate richiedono la firma del destinatario.

  • Non ordinare se:

    • Vuoi spedire a una casella postale

    • Non sarai presente per riceverla

    • Vuoi che la riceva un vicino (non consentito)

📬 Se il pacco viene perso a causa di indirizzo errato (es. casella postale), non verrà rimborsato.


↩️ Resi e Rispedizione

In caso di reso:

  • Verranno addebitati 2 € per la restituzione

  • Più il costo di una nuova spedizione


⏱ Ritardi e Tracciamento

  • Se il tracciamento mostra che è ancora presso il mittente, significa che è in viaggio.

  • Contatta il tuo ufficio postale locale con il numero di tracciamento.

  • Non siamo un servizio postale: non possiamo localizzare il pacco per te.

  • Non siamo responsabili per i ritardi di consegna.

🔍 Indagini su spedizioni perse partono dopo 30 giorni dalla spedizione.


✈️ Opzioni di Spedizione

Metodo di SpedizioneTempo di PreparazioneAssicurazionePossibili RitardiNote
Standard7–10 giorni lavorativi7–14 giorniOpzione più economica
Prioritaria1–7 giorni lavorativi3–10 giorniPriorità nella lavorazione, non più veloce nella spedizione
Assicurata1–7 giorni lavorativi3–10 giorniRimborso garantito fino a 150 € in caso di smarrimento

🕒 Tempi di consegna stimati:

  • In UE: 3–20 giorni lavorativi

  • Fuori UE: 5–30 giorni lavorativi

  • Esempi per USA: 27, 22, 19, 17, 13 giorni


💳 Metodi di Pagamento

💶 Bonifico Bancario (SEPA / IBAN / SWIFT-BIC)

  • Indica il numero d’ordine nella causale (es: SGS-19811702).

  • Ordini senza riferimento possono essere ritardati o annullati.

  • Se il pagamento non viene ricevuto entro 7 giorni, l’ordine viene annullato.

🅿️ PayPal

  • Accettiamo solo pagamenti in Euro (EUR).

  • Modifica la valuta prima del pagamento.

💳 Carta di Credito/Debito

  • Piattaforma di pagamento: Exotic Seeds Store

  • Carte accettate: Visa, MasterCard, American Express, Diners Club, UnionPay, JCB, Discover, ecc.

💡 Il cliente copre eventuali costi bancari o di transazione.
Invia una ricevuta di pagamento per accelerare l’elaborazione.


📅 Altre Informazioni

  • Nessuna spedizione nei fine settimana (sabato o domenica).

  • Verifica sempre eventuali avvisi importanti sul nostro sito prima di ordinare (festività, ritardi, ecc).


📫 Importante:
Non inviare email. Usa solo il modulo di contatto disponibile sul sito web.

Related Products