
Varietà dal Perù


Questo peperoncino baccatum produce frutti color giallo limone lunghi, affusolati e di notevoli dimensioni. E' una pianta robusta che apprezza la stagione calda durante la quale darà il massimo
Questo peperoncino baccatum produce frutti color giallo limone lunghi, affusolati e di notevoli dimensioni. E' una pianta robusta che apprezza la stagione calda durante la quale darà il massimo della sua produttività ma poi continuerà a fiorire e fruttificare anche se in misura più ridotta fino ad ottobre inoltrato.
Particolare è il suo gusto dove gli aromi degli agrumi si mecolano al profumo particolare dell'ananas.
Ottime sono le salse fresche a base di Aji, questo è solo un esempio, ma sul web se ne trovano parecchie altre:
INGREDIENTI
1 cespo di lattuga
1/2 tazza di maionese
6/8 Aji Pineapple freschi
1 piattino di pane bianco tagliato a cubetti senza crosta
PREPARAZIONE
Mondare i peperoncini dai semi
Utilizzando le molle, arrostire per un minuto i peperoncini ruotandoli sulla fiamma del fornello
Tenendo il cespo di lattuga a testa in giù ed aiutandosi con un coltello, estrarre il torsolo ed eliminarlo, frantumare in piccoli pezzi a mano il resto delle foglie di lattuga.
Frullare a bassissima velocità la lattuga assieme ai peperoncini abbrustoliti, una volta raggiunta la consistenza di una purea, aggiungere la maionese e mescolare il tutto a mano aggiungendo anche i cubetti di pane. Se la salsa tende a solidificarsi troppo aggiungere altra maionese.
Consumare la salsa come fresco contorno a piatti di pollo o ai vostri piatti preferiti, oppure, semplicemente, tuffateci dentro dei pezzetti di pane ed assaporatela così com'è.
Nelle calde giornate estive questa salsa sarà un successo!
Scheda tecnica